logo-01
  • Home
  • Terapie Effettuate
    • ULTRASUONOTERAPIA
    • LASERTERAPIA
    • RADARTERAPIA
    • ELETTROTERAPIA
    • PRESSOTERAPIA
    • TECARTERAPIA e TRATTAMENTO ANTICELLULITE
    • MAGNETOTERAPIA
    • MASSOTERAPIA
    • LINFODRENAGGIO
    • GINNASTICA RIABILITATIVA
    • GINNASTICA PER IL MAL DI SCHIENA
    • OSSIGENO-OZONOTERAPIA
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Facebook
logo-01

MASSOTERAPIA

Home MASSOTERAPIA

La massoterapia è una tecnica riabilitativa e preventiva che si fonda essenzialmente sull’applicazione di massaggi. Con questo termine si include infatti l’insieme di cure realizzato tramite massaggi a varie parti del corpo.
massoterapia marsciano

Perché si fa ricorso a questa tecnica?

Essendo una delle terapie più antiche e diffuse, ha una larga applicazione nella cura dei traumi e delle malattie. Viene utilizzata per ridurre la fatica, incrementare la capacità di recupero degli atleti e per rilassare i muscoli (specie per chi soffre di stress e tensione muscolare). Determina uno stato di rilassamento generale a livello psicofisico.

Come si svolge?

La massoterapia utilizzata al centro Fisiosalaria di Roma prevede varie tecniche di massaggio, riassunte in:

– Sfioramento
La manovra con cui si avvia e si termina il massaggio. Consiste solamente in uno scivolamento della mano sulla pelle, senza pressione. Con lo sfioramento si predispone il paziente alle manovre successive.

– Sfregamento
Si incrementa la pressione sulla cute. E’ fondamentale perché anticipa e conclude ogni altra manovra

– Frizione
Si distingue dall’azione precedente in quanto la mano del terapista mantiene continuamente il contatto con la pelle ed effettua una frizione sullo strato superficiale e su quello profondo.

– Impastamento
Questa manovra (applicabile su massa muscolare) consiste nel pinzare, sollevare e spostare in maniera trasversale il muscolo esercitando una pressione del pollice contro  le dita della mano contrapposta.

– Pressione
Si esercita tramite una pressione perpendicolare alla pelle del paziente e facilita il riassorbimento nei casi di edemi o difetti vascolari.

– Percussione
Si attua tramite una serie di picchiettamenti rapidi e veloci delle dita. Determina un netto miglioramento della vascolarizzazione muscolare ed è consigliata in lesioni che hanno causato ipotrofia.

– Vibrazione
La vibrazione si effettua con movimenti brevi e rapidi, tesi a sbrogliare le aderenze fra i muscoli.

Quali benefici procura la massoterapia?

La massoterapia produce un sensibile miglioramento della vascolarizzazione, aumenta l’elasticità della pelle e dei muscoli, determina un effetto rilassante e riesce ad alleviare il dolore con un effetto sedativo. Non solo migliora la circolazione linfatica ma scoglie le contratture muscolar

Terapie Effettuate

  • ELETTROTERAPIA
  • GINNASTICA PER IL MAL DI SCHIENA
  • GINNASTICA RIABILITATIVA
  • LASERTERAPIA
  • LINFODRENAGGIO
  • MAGNETOTERAPIA
  • MASSOTERAPIA
  • OSSIGENO-OZONOTERAPIA
  • PRESSOTERAPIA
  • RADARTERAPIA
  • TECARTERAPIA e TRATTAMENTO ANTICELLULITE
  • ULTRASUONOTERAPIA
Fisiomed Marsciano - Ambulatorio di fisioterapia, recupero e rieducazione funzionale - Dott. Bartoccioni Stefano
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok